News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Ultimissime

15 Settembre, 2002
In aula l'articolo 1 del ddl sull'ordinamento giudiziario passa con 152 voti contro 151
Mancavano alcuni senatori dell'Italia dei valori impegnati in una conferenza stampa sui senza tetto - Giustizia, al Senato voto sul filo- Andreotti salva la maggioranza

In aula l'articolo 1 del ddl sull'ordinamento giudiziario passa con 152 voti contro 151
Mancavano alcuni senatori dell'Italia dei valori impegnati in una conferenza stampa sui senza tetto
Giustizia, al Senato voto sul filo- Andreotti salva la maggioranza
Appello di Mastella ai magistrati: "Spero che il 20 lo sciopero non ci sia, perché appesantisce il clima"
Il vicepresidente del Csm Mancino: "Se il ministro non esclude modifiche bisogna credergli"

ROMA - E' Giulio Andreotti a salvare la maggioranza al Senato sulla riforma dell'ordinamento giudiziario. L'art. 1, che regola il concorso di accesso in magistratura, passa in aula con un solo voto di differenza: 152 a 151 con alcune assenze tra le file della maggioranza. Si faceva notare in particolare quella di alcuni senatori dell'Italia dei valori impegnati in una conferenza stampa sui senza tetto. In aula non erano presenti anche alcuni senatori della Cdl: Biondi di Forza Italia, Baccini e Trematerra dell'Udc e Gabana ex Lega, ora nel misto.

Questa mattina il ministro della Giustizia Clemente Mastella aveva lanciato un appello ai magistrati a non scioperare. "Il mio invito - ha detto il ministro durante il suo intervento in aula al Senato - è che il 20 lo sciopero non ci sia, perché appesantisce il clima".

Il ministro, rispondendo al senatore di Forza Italia Guido Ziccone che aveva chiesto il rinvio in commissione della riforma, ha ripetuto di provare rammarico per quanto accade. "Mi dispiace - ha detto il Guardasigilli - di questi bagliori di guerra che finiscono per appesantire il clima politico. Chiedo a tutti di ragionare con serenità e serietà, in modo moderato, smussando gli angoli e gli spigoli".

Anche il vicepresidente del Csm Nicola Mancino spera che lo sciopero possa essere evitato soprattutto in questa fase di discussione al Senato in cui sono ancora possibili delle modifiche. "Auspico un ripensamento dei magistrati - ha spiegato Mancino su una decisione, lo sciopero, presa mentre è ancora in corso il dibattito al Senato sulla riforma dell'ordinamento giudiziario".

Mancino fa riferimento alle dichiarazioni del Guardasigilli sulla possibilità di introdurre delle correzioni. "Quando il ministro Mastella non esclude modifiche al testo in esame - sottolinea Mancino - bisogna credergli e metterlo alla prova. Un giudizio negativo così apodittico reso dall'Associazione Magistrati mette in discussione rapporti faticosamente ripresi tra magistratura e politica."

"Il Parlamento - conclude Mancino - è la istituzione per eccellenza che, quando si allargano le distanze fra le parti, è il solo in grado di risolvere questioni, anche le meno gradite, rimaste in sospeso. Uno sciopero già proclamato rende però tutto più difficile"

tratto da www.repubblica.it

 


       CommentoFonte



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3960 | Inviati: 2 | Stampato: 77)

Prossime:
Doppio presidio del Partito Democratico di Cremona sul trasporto. – 15 Settembre, 2002
Fatti, non pugnette di Deo Fogliazza. – 15 Settembre, 2002
Aler Cremona: se si guasta l*ascensore anziani prigionieri! – 15 Settembre, 2002
Proseguono le iniziative di diffusione delle informazioni e di animazione territoriale del GAL Oglio – 15 Settembre, 2002
Bovini videosorvegliati:risparmio e controlli garantiti – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Il Nord a confronto – 15 Settembre, 2002
Incentivi al solare termodinamico – 15 Settembre, 2002
E' morta Maria Cervi – 15 Settembre, 2002
Cremona, resoconto Consiglio Comunale del 25 giugno 2007 – 15 Settembre, 2002
Contributo a fondo perduto per l'abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici privati – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009