News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Welfare Per Te

15 Settembre, 2002
*La famiglia al centro del programma del Pd*
Il 5 aprile alle 17,30 in sala Zanoni a Cremona incontro con la senatrice Emanuela Baio - Dibattito sul ruolo dei cattolici e sulla promozione dei valori

Emanuela Baio, candidata al Senato in Lombardia, già senatrice della Margherita, una delle esponenti più in vista della componente dei cosiddetti “teo-dem”, convinta e decisa sostenitrice delle posizioni e dei valori del mondo cattolico all’interno del Partito Democratico, sarà a Cremona il prossimo 5 aprile alle ore 17,30 presso la sala Zanoni (via Vecchio Passeggio) per un incontro pubblico che sarà introdotto dall’on. Giuseppe Torchio, cui parteciperanno anche i candidati cremonesi del Pd, tra cui Luciano Pizzetti e Cinzia Fontana.

Ad animare il dibattito anche Denis Spingardi, componente della Commissione Nazionale Valori del Pd, Agostino Savoldi, Francesco Spotti e Giovanni Scotti.

“La famiglia è il vero motore della società” commenta la senatrice, “il programma del Pd affronta e si impegna a risolvere la sfida cruciale dell’invecchiamento della popolazione e della bassa natalità. Le nostre priorità: colmare il ritardo che ci separa dall’Europa nel valorizzare il ruolo della famiglia e della donna; rispondere all’incremento della non autosufficienza e rafforzare i rapporti fra generazioni; contrastare le nuove forme di disagio, di povertà; dare impulso alla crescita demografica; tutelare la famiglia e promuoverne i valori alla base della nostra cultura cattolico democratica”.

L’Italia è il Paese più vecchio d’Europa. Oggi gli over 65 sono il 16,5% della popolazione, fra cinque anni la percentuale salirà al 20,4%. Nel 2030 per ogni 100 ragazzi al di sotto dei 15 anni ci saranno 307 persone anziane.

Per raggiungere gli obiettivi è indispensabile costruire un welfare a misura di famiglia. Occorre realizzare un modello di stato sociale che promuova e armonizzi i diritti, le responsabilità e le opportunità dei diversi componenti - genitori e figli - nel corso delle varie fasi della vita. Investire sulla famiglia significa, innanzitutto, investire sui diritti delle persone e in particolare sulla maternità.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3175 | Inviati: 0 | Stampato: 79)

Prossime:
I seminari in Zenobia – 15 Settembre, 2002
Presentato il progetto *Sguardi preziosi 2008* – 15 Settembre, 2002
I Radicali Cremonesi al Congresso di Chianciano – 15 Settembre, 2002
Sabato 25 Ottobre inaugurazione Mostra di pittura *Uno sguardo nel nostro mondo*. – 15 Settembre, 2002
Welfare lombardo, Oriani-Fabrizio (Pd): *Un modello che lascia soli anziani e famiglie* – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Nuovi criteri per canoni da applicare agli inquilini di alloggi ERP (Edilizia Residenziale Pubblica) – 15 Settembre, 2002
Il PD andrà da solo alel prossime elezioni. Così ha dichiarato l'On. Cinzia Fontana. – 15 Settembre, 2002
I sindacati Confederali di Cgil-Cisl-Uil criticano le RSA per l’aumento delle rette. – 15 Settembre, 2002
Progetto Musicoterapia: Hospice di Cremona – 15 Settembre, 2002
Cremona: si estende la raccolta differenziata del rifiuto secco/umido – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009