News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Lettere a Welfare

15 Settembre, 2002
«Panorama» del Call Center di Atesia
PdCI: «Perfettamente funzionale al dire in fondo: ‘Precario è bello’»

Egregio Direttore

L'ultimo numero del settimanale “Panorama” dedica un lungo servizio alle operatrici e agli operatori del Call Center di Atesia che si trova a Cinecittà a Roma. Atesia è una ex società del Gruppo Telecom Italia, ex perché ora, tranne una quota di minoranza di proprietà dell'ex monopolista, appartiene al Gruppo Cos di Alberto Tripi, la società leader nel settore dei Call Center. Continua a lavorare per Telecom Italia e le sue campagne di commercializzazione, ma anche per Tim, Sky, Alitalia, Galbani. Sono i ragazzi che subiscono le sfuriate degli utenti alle prese con decoder non funzionanti, tariffe di telefonia mobile cambiate, richieste di regali in cambio di punti mai andate in porto, ma anche quelli che devono prendersi decine di volte il telefono in faccia quando devono offrire un'Adsl in una zona magari nemmeno coperta. A loro “Panorama” dedica questo servizio che si può definire di autentica, incredibile, sfacciata disinformazione o controinformazione, contro la verità in questo caso. Si dice chiaramente che il compenso a chiamata supera di poco 0,50 centesimi se va bene, ma spesso è gratis, perché è gratis quando il contratto non porta a nulla. Questa è l'unica Verità, tutto il resto è una realtà umana e sociale clamorosamente mistificata. Dei giovani di Atesia non si racconta la lunga battaglia sindacale per la trasformazione dei CoCoCo in contratti a tempo indeterminato, né il fatto che questi lavoratori stanno per aprire un'altra battaglia per conquistare il diritto ad un contratto integrativo, si cita solo qualche frase smozzicata contro il sindacato, di scetticismo e di rifiuto di un'organizzazione collettiva dei propri interessi che pure questi lavoratori atipici hanno già vissuto. Si dice che nel Call Center la disciplina ed il controllo sono quasi inesistenti, non ci sono rimproveri, i supervisor sono quasi assenti. Peccato che, in questi anni, abbia avuto modo di ascoltare molte testimonianze di supevisor e quadri di Telecom Italia, prestati per mesi ad Atesia, alcuni famosi per essere dei "sergenti di ferro", dire che non avevano nemmeno immaginato che si potessero trattare le persone come hanno visto fare in Atesia, cioè non come persone, ma come numeri, cose, gente che non ha alternative e può essere mandata via in qualunque momento. Per “Panorama” le ragazze e i ragazzi di Atesia sono solo ragazzi a cui va bene così: non avere legami, orari fissi, guadagnare solo quello che serve per la pizza mentre si studia, guadagnare quanto basta per viaggiare, lavorare solo in attesa di diventare veline, attori, scrittori. Un lavoro che serve alle madri di famiglia per arrotondare, un'Atesia che dà lavoro a chi comunque non può avere altre chance, una scelta di libertà e di autonomia. Si censura l'altra faccia di Atesia: le attese angosciose per sapere se si è nella lista di chi verrà confermato e quelle per sapere se un servizio Telecom Italia, che con tanta fatica si è piazzato ad un cliente, è stato confermato o meno, al termine del periodo di prova gratuito: se non sarà confermato si perderà la provvigione. Si dimentica che questi ragazzi sono stati trasformati in venditori telefonici o "customer assistant" dopo qualche ora di lezione, quasi sempre non retribuita. Un articolo perfettamente funzionale al dire in fondo: "Precario è bello, è solo un momento della vita, e poi è così trendy vivere alla giornata, trendy come l'ombelico di fuori ed i tatuaggi, no?"

La segreteria del Partito dei Comunisti Italia - Cremona

 


       CommentoVedi ancora su L'Unità:



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 8899 | Inviati: 0 | Stampato: 580)

Prossime:
Subisci un furto o uno scippo? Il tuo Comune ti sta vicino! – 15 Settembre, 2002
Riflessioni sugli OGM e la strategia dei brevetti – 15 Settembre, 2002
Sulla Tamoil un po’ di serietà per favore di Guido Mecenate. – 15 Settembre, 2002
Viva la Turchia – 15 Settembre, 2002
Cremona: la buffonata dell'opposizione. – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Nizza, la città ideale.....di G.C.Storti – 15 Settembre, 2002
Incontro sulle Primarie a Gussola – 15 Settembre, 2002
La scomparsa di Giannino Zincolini – 15 Settembre, 2002
Il PdCI: La vergogna delle stragi – 15 Settembre, 2002
Investiamo sulla pace di Mimmo Dolci – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009